Chi siamo e cosa facciamo
Noi di Italy Best Home, siamo un’agenzia di supporto per case vacanze e B&B.
La nostra è una piccola azienda nata nel 2019 e gestita da personale esperto nel campo turistico. Affidandovi alla nostra gestione avrete più guadagni, più tempo libero e meno pensieri; il nostro scopo infatti è proprio quello di alleggerirvi il lavoro e aiutarvi a gestire al meglio la vostra struttura, per ottenere una rendita del 60% in più rispetto ad un affitto tradizionale.
Con noi non sarai mai solo perché ti forniamo un servizio a 360 °
Studieremo insieme le soluzioni migliori adatte alle tue esigenze, massimizzeremo la visibilità su internet, ti affiancheremo nella risoluzione della parte burocratica e ti aiuteremo con altri servizi come l’accoglienza degli ospiti, le pulizie di fine soggiorno e il cambio di biancheria.
Noi teniamo alla tua struttura e alla sua crescita, pertanto la nostra provvigione verrà stabilita in percentuale senza un fisso mensile.
Se guadagni tu guadagniamo anche noi.
Per i dettagli sulle modalità di erogazione dei nostri servizi CLICCA QUI.
Affitta la tua casa ai turisti attraverso una gestione semplice e a norma.
Video Testimonianze
Le nostre strutture
Galleria Istangram
Blog
I 7 posti più belli della provincia di Bari (aggiornamento 2020)
Alloggiati web: come funziona??
Alloggiati Web è un portale adibito all’invio dei documenti di qualunque ospite. Chi si addentra nel mondo degli affitti brevi, avrà necessariamente bisogno di un user name e pasword per accedere al portale di Polizia. Si tratta di un obbligo di Legge n. 132/2018 di conversione del Decreto legge n. 113/2018 noto come “decreto sicurezza”.
Cosa prevede il decreto sicurezza
Quando si decide di gestire una struttura ricettiva, tutti i documenti devono necessariamente passare dal sito della questura, perché la polizia ha bisogno di essere sempre informata. qualora l’host dovesse dimenticare o non inviare volontariamente qualche identità, può incorrere a delle sanzioni.
Negli ultimi anni ci sono stati grandi cambiamenti per l’invio dei documenti. fino a qualche anno fa, le schedine alloggiati venivano compilate a mano e consegnate di persona alla questura competente; per fortuna si è capito che questo procedimento era diventato insopportabile per gli host 😉 . E’ così che nel 2006 ha avuto vita il portale ALLOGGIATI WEB.
Dal gennaio 2013, con il Decreto Ministeriale del M.I. del 07/01/2013, diventa obbligatorio I’utilizzo del portale telematico per la comunicazione dei dati personali degli ospiti.
E’ stato un miglioramento sicuramente decisivo sia per le tempistiche che per la sicurezza. Con l’arrivo del portale, il lavoro di host si è semplificato e ha permesso una maggiore crescita nel settore.
Come Funziona il portale
Per prima cosa, bisogna contattare telefonicamente l’ufficio alloggiati web della propria questura di competenza, e annunciare di voler le chiavi d’accesso per il portale alloggiati web.
Dopo aver ottenuto le credenziali, entrare nel portale e scaricare il CERTIFICATO DI LAVORO, installarlo nel computer ed effettuare il primo login.
Una volta dentro, alla voce “inserisci i documenti” si può già comunicare la documentazione alla Questura
I portali compatibili con questo browser sono Internet Explorer e Mozilla Firefox. Qui puoi scaricare le istruzioni per scaricare il certificato
Le comunicazioni alla questura devono avvenire entro le 24 ore successive al check-in dell’ospite
Il portale alloggiati ha un’interfaccia abbastanza intuitiva, occorrerà tuttavia avere dimestichezza con gli strumenti digitali al fine di non compiere errori. In ogni caso gli Host potranno accogliere solo ed esclusivamente persone che hanno un documento di identità.
I dati andranno inseriti singolarmente per ciascun ospite, compilando correttamente le schedine alloggiati, scegliendo sulle diverse opzioni e poi cliccando sul tasto invio.
Dopo l’inoltro sarà possibile scaricare le ricevute che attesteranno la regolarità della trasmissione delle generalità.
I files con le ricevute devono essere conservati dall’host per 5 anni.